Auguri di Pasqua 2025

La nostra Associazione è sempre stata molto vicina a Maria Lai. Per gli auguri della prossima Pasqua, ho voluto ispirarmi al suo lavoro umile e altissimo e, in particolare, a quest’opera che diede anche il titolo ad una grande mostra tenutasi al MAXXI di Roma nel giugno del 2019. Con le parole, che sono ad un tempo prosa e poesia, e con l’immagine creata cucendo, Maria Lai ci dice che, nonostante la nostra fragilità, possiamo ‘toccare il Sole’, possiamo osare l’impossibile congiungendoci alla più grande fonte di calore, di luce e di vita.

È un messaggio di speranza importante nel nostro tempo di derive e sbandamenti. L’artista ci rivela che nella quotidianità anche umile di ogni giorno abbiamo potenzialità immense: per esempio, possiamo ‘creare’, usando strumenti poveri e atavici come l’ago e il filo. Cucire significa legare, riparare, unire, ripetendo senza stancarsi un movimento lento e preciso con un filo infinito; un atto grazie al quale si guarisce, perché ispirato da sentimenti di pazienza, di cura, cioè di amore.

Maria Lai ci mostra come connettere la parola all’immagine andando oltre il significato, approdando a rimandi di sensi sempre più profondi che interpellano la memoria e la tradizione e ispirano l’azione personale e collettiva.

Auguri a tutti di “tenere per mano il Sole”. Buona Pasqua!

 

Clara Rech
Presidente ANISA

Maria Lai, Tenendo per mano il sole, 1984-2004, filo, stoffa, velluto, cm 33 x 63, Collezione privata