Nelle foto vengono documentati alcuni dei momenti del proficuo campo di lavoro che si svolge a Cuba da molti anni per tre settimane durante il mese di agosto, al quale Clara Rech ha partecipato attivamente. Si tratta di un’attività di volontariato promossa dalla Lega Missionaria Studenti (LMS), coordinata da p. Massimo Nevola s.j. e gli Asuntos Humanitarios del Historiador de l’Habana di Cuba. I molti volontari che dedicano le loro vacanze a questo servizio sono in gran parte stabili. Quest’anno la presenza è stata di oltre 40 persone!
L’opera di insegnamento della Lingua Italiana è molto apprezzata e seguita da una popolazione studentesca che va dai 6 ai 90 anni di età. Quest’anno si sono formate 8 classi e tutti gli studenti hanno conseguito un titolo finale. Conoscere l’italiano rappresenta per molti cittadini cubani, specie nella fascia universitaria, un importante volano di crescita. Accanto a questo servizio, si tiene quello di assistenza agli ospiti dell’Edad de Oro, in gravi situazioni di handicap e quello di intrattenimento e cura dei bambini di famiglie particolarmente disagiate del quartiere Pilar. Per tutti, il campo a Cuba è l’occasione di vivere in forte relazione con persone diverse tra cui si stringono rapporti duraturi di amicizia e simpatia che durano oltre il mese di attività.