Esposizione foto storica al liceo Visconti

Clara Rech durante l'esposizione foto storica al liceo Visconti

 

Il Legame con la storia libera l’immaginazione

Clara Rech durante l’esposizione della foto storica presso il Liceo Visconti: “Il progetto ‘Il legame con la Storia libera l’immaginazione’ è risultato vincitore del Bando del MIBACT “Scuola spazio aperto alla Cultura”. Partendo dallo studio dei documenti conservati nell’archivio della scuola, gli studenti del Liceo Visconti sono andati alla riscoperta della propria scuola e della storia del quartiere circostante di cui hanno ricostruito il passato grazie a interviste e ricerche. La loro esperienza -virtuoso esempio di lavoro alternato alla scuola tradizionale – ha dato origine ad un’opera d’arte multidimensionale sotto la guida di Gea Casolaro, artista contemporanea affermata sulla scena internazionale. Gli studenti storici ed artisti hanno così prodotto un’opera di video art, installazioni su tavoli che documentano il loro percorso e una grande fotografia frutto della stratificazione di fotografie di classe appartenenti a diverse epoche, montata nello stesso luogo in cui furono scattate. Il passato continua nel presente della più antica scuola di Roma Capitale. L’esperienza è stata anche un virtuoso esempio di alternanza scuola lavoro poiché gli studenti hanno anche eseguito tutti i lavori di backstage: dalla tenuta di un ufficio stampa, alla realizzazione del sito appositamente creato per l’evento, all’organizzazione dell’evento stesso, grazie alla guida degli esperti dello studio di arte e restauro Merlini Storti. Un’esperienza molto complessa culminata in tre giorni di apertura serale straordinaria della scuola alla Città: concerti, filmati, visite guidate hanno accolto il pubblico interno ed esterno al liceo, consentendo di valorizzare la scuola come agenzia educatrice per eccellenza e laboratorio vivo di cultura.”