Auguri di Natale 2022 – ANISA

Care Amiche e cari Amici,    “Una stella spunta da Giacobbe” (Nm 24, 17)   Ancora una volta l’opera d’arte ci aiuta a comprendere nel profondo il Tempo e la Storia, per illuminare il nostro tempo e la nostra storia. La prima rappresentazione nota della Natività è illuminata da una stella a otto punte, quella[…]

Clara Rech riconfermata presidente di ANISA APS

ANISA 1951-2022 UNA LUNGA STORIA DI STUDIO, RICERCA E IMPEGNO PER L’ARTE E PER LA SCUOLA Relazione della Presidente Clara Rech XXX Congresso Nazionale – Torino 28-30 Ottobre 2022 Presentazione Relazione Testo relazione Prima di ogni altra cosa desidero ringraziare i nostri ospiti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, in particolare la Presidente Paola[…]

XXX Congresso Nazionale di ANISA

  Dal 28 al 30 ottobre 2022 si terrà a Torino, presso l’Accademia Albertina di Belle Arti, il XXX Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale degli Insegnati di Storia dell’Arte con il tema “Eredità culturali e contemporaneità. Scuola e Musei per educare alla cittadinanza”. La storica Associazione fu fondata nel 1951, subito dopo l’introduzione obbligatoria della storia[…]

ANISA: Olimpiadi del Patrimonio

Il 3 maggio 2022 si è tenuta a Roma la XVII finale delle Olimpiadi del Patrimonio, storica competizione dedicata alla diffusione della conoscenza, della valorizzazione e della tutela del Patrimonio storico artistico del nostro Paese indetta dall’ANISA, l’Associazione nazionale degli Insegnanti di storia dell’Arte (www.anisa.it) di cui Clara Rech è Presidente. L’edizione 2022, tornata in[…]

Il saluto di Clara Rech Presidente ANISA

Carissimi Soci, Carissimi Amici, Desidero anzitutto ringraziare di cuore chi si è adoperato per l’ottima riuscita del recente Congresso Nazionale e ringraziare anche il Direttivo che ne è scaturito, il quale mi ha concesso nuovamente fiducia eleggendomi Presidente, incarico da me già ricoperto dal 2004 al 2010. Credo sia la prima volta nella vita dell’Associazione[…]